Cos’è un Passaporto?
Un Passaporto è un potente modo di scegliere, registrare, trasmettere informazioni chiave su una persona di qualunque età impossibilitata a raccontarsi direttamente a causa di una grave difficoltà di comunicazione.
Aiuta così la persona a poter valorizzare i propri punti di vista e ad “avere una voce”.
I Passaporti possono avere diverse forme esterne, ma dovrebbero comunque essere semplici, chiari, diretti, accessibili, sintetici, accurati, onesti.
In genere un Passaporto è un libricino, ma potrebbe essere anche un portafotografie tascabile, un cartellone da appendere alla parete, una tovaglietta, un video, un programma a computer attivato da un sensore.
Sono fatti in modo da attirare l’attenzione, sono piacevoli alla vista, perché davvero alla gente venga voglia di leggerli. Documenti di lavoro molto pratici, devono venire continuamente aggiornati, non potendo mai essere del tutto “finiti” o completi.
Il Passaporto permette quindi di effettuare una specie di “presentazione” della persona che entra in un nuovo contesto.
Quando stavi per entrare in una nuova scuola o in una nuova comunità-alloggio, cosa avresti voluto che gli altri sapessero di te? Una lista di tutti i tuoi problemi? O un insieme delle tue potenzialità e delle strategie e tecniche che ti consentono di funzionare al meglio e di evitare fallimenti nella comunicazione?